  | 
            | 
          			  
 | 
            | 
            | 
            | 
          
  
    |   | 
    
              
              
                
                  
                    
                    
                      19/04/2007  | 
                      Categoria: 
						Notizie
                      
                       | 
                       | 
                     
                    
                      |   | 
                        | 
                        | 
                     
                    
                      ROMA 12 MAGGIO 2007 -PIù FAMIGLIA- 
					   
					   |    |  
              
                
                  
                    
                    
						
						  
							   
						   | 
							 
							 | 
						
						 
						
						  | 
							 
							 
						    
						      |  
						
                    
                      | 
                         
 
  |   
                  
                  
                   
                  Ecco i conduttori del Family Day Paola Rivetta (Tg 5) e Alessandro Zaccuri (Sat2000).
  Comincia ad assumere una fisionomia la manifestazione di piazza S. Giovanni in Laterano a Roma del prossimo 12 maggio.  Dopo la scelta dei Conduttori, i giornalisti Paola Rivetta del Tg 5 e Alessandro Zaccuri, conduttore del "Grande Talk" su Sat2000 - ai quali potrebbe aggiungersi un esperto nell'intrattenimento dei più piccoli - si sta modellando il programma attorno al vero protagonista:la famiglia italiana. Si annunciano diverse sorprese, per ora top secret, nelle tre ore dell'evento, dalle 15,00 alle 18,00, seguite in diretta su Sat2000 e suddivise in due parti. Dalle 15,00 alle 17,00 spazio alle famiglie e alla società civile. Poi, dalle 17,00 alla conclusione la piazza si rivolgerà al Paese attraverso il presidente del Forum delle Associazioni familiari, Giovanni Giacobbe e i due portavoce Eugenia Roccella e Savino Pezzotta.  "L'obiettivo - spiega Alessandro Zaccuri - è esprimere soprattuto dei "SI" in un clima di gioia. Pur se organizzata da associazioni cattoliche, la manifestazione avrà un carattere laico e ribadirà l'importanza della famiglia basata sul matrimonio, ma senza connotazioni religiose. La scelta degli ospiti e dei testimonial non vuole discriminare nessuno. Saranno, però, privilegiate le storie positive: vogliamo raccontare il valore e la "non banalità" del bene". (da: Avvenire 19 aprile 2007). 
                   
				   
				   
				   
                    |  
              
                 | 
				     | 
   
  
    |   | 
   
  | 
            | 
            |